top of page
Storia del settore
 
Nel 1872 Hyatt brevetta la prima pressa a iniezione nella quale il materiale caldo (celluloide,
termoindurente) è plasticizzato in un cilindro caldo e successivamente iniettato con il moto
dello stantuffo. L’introduzione di un secondo cilindro consente di separare la fase di
riscaldamento da quella di iniezione: mente il cilindro inietta il materiale nello stampo, una
nuova carica può essere effettuata sul cilindro secondario, riducendo il tempo di ciclo.
Successivamente il cilindro di riscaldamento viene sostituito da un estrusore a vite, mentre rimane il cilindro di iniezione, in quanto riduce la rottura delle fibre.

Con la nascita, negli anni ’30 – ’40, dei polimeri termoplastici come poliammide (PA,
commercialmente chiamato Nylon), polietilene (PE), polietilentereftalato (PET) e
policarbonato (PC) si ha la necessità di sviluppare nuove macchine per la produzione di
pezzi con questi nuovi materiali termoplastici. Viene ideata nei primi anni ’50 la prima pressa
con vite bifunzione (svolge sia la funzione di plastificare che di iniettare) ed è utilizzata
ancora oggi.

 
Schema dettagliato di una tradizionale stampante ad iniezione
A: accumulo del materiale fuso, B: iniezione, C: mantenimento/raffreddamento, D: estrazione.

© 2023 by CleverAdvice.eu

Via degli Artigiani 3/A, Loc. Prado

27010 - Cura Carpignano (PV)

 

P. IVA - 00168460186

Tel: 0382-483060

info@quimarisrl.com

La sede legale corrisponde a quella operativa - C.F. e P.IVA: 0168460186 - Capitale Sociale Euro 250.000 - REA 73034- RI 0168460186

GDPR INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13-14, GDPR (General Data Protection Regulation) Reg UE 2016/679

– LEGGE SULLA PRIVACY –

 

Egregio Cliente

desideriamo informarLa che il Reg. UE 2016/679 ("Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti e il rispetto al trattamento dei dati personali.

 

Nell’informarvi che per l’esecuzione dei rapporti contrattuali in essere con Voi, la scrivente società è in possesso di dati personali (anagrafici, bancari, tributari, fiscali, biometrici. Ai fini del su indicato trattamento, il titolare potrà venire a conoscenza di dati definiti “particolari” ai sensi del Reg UE 2016/679, quali quelli idonei a rivelare l’origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione ai partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, lo stato di salute e di orientamento sessuale, condanne penali e reati) acquisiti anche verbalmente direttamente, a Voi relativi, dati qualificati come personali dalla Legge in oggetto.

 

Ai sensi degli articoli 13 e 14, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

 

  • essi vengono trattati in relazione alle esigenze gestionali, ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali, contabili, fiscali, amministrativi e contrattuali dalle stesse derivanti, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali e professionali intercorrenti tra lo scrivente e Voi;

 

  • in relazione alle indicate finalità i Suoi dati sono oggetto di trattamento informatico e cartaceo. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei Suoi dati personali.

  • essi verranno trattati in forma scritta e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico;

 

  • il conferimento del consenso al trattamento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi contrattuali, l’eventuale rifiuto a fornirlo potrà determinare l’impossibilità dello scrivente di dar corso ai rapporti medesimi;

 

  • il mancato conferimento, invece, di tutti i dati che non siano riconducibili ad obblighi legali, contabili, fiscali, amministrativi o contrattuali verrà valutato di volta in volta dallo scrivente e determinerà le conseguenti decisioni, rapportate all’importanza degli eventuali dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto contrattuale stesso.

 

Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i Suoi dati potranno essere comunicati a:

  • tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;

 

  • ai nostri collaboratori, dipendenti, nell'ambito delle relative mansioni;

  • commercialisti, consulenti del lavoro e professionisti collegati;

 

  • a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate;

 

Nel caso in cui i dati trattati siano relativi a persone minorenni il consenso deve essere richiesto agli esercenti la responsabilità genitoriale e da essi conferito.

 

Trasferimento dati personali a un Paese terzo

Non è previsto il trasferimento dei dati personali verso un Paese Terzo.

 

Modalità e durata conservazione dei dati personali

 

Il trattamento sarà svolto in forma manuale e in forma automatizzata, per mezzo di  programmi informatici gestionali, applicativi e strumenti di office automation e tutti gli strumenti informatici e di documentazione cartacea nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR e dall’Allegato B del D.lgs. 196/2003 (artt. 33 e del Codice Privacy) in materia di misure di sicurezza. I dati personali sono registrati e custoditi presso database elettronici e supporti cartacei all’interno dei locali della sede secondaria della società QUIMARI srl. I dati in formato digitale sono conservati su server nel territorio italiano, ed ad ogni modo di Paesi appartenenti all’Unione Europea (UE). Il trattamento avverrà esclusivamente ad opera dei soli soggetti incaricati ed in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR. In ogni caso il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento GDPR. Si evidenzia che i dati personali, con particolare riferimento ai dati giudiziari e le categorie di dati personali trattate ex artt. 26 e 27 Codice Privacy ed artt. 9 e 10 del GDPR, previo esplicito consenso e consegna dell’interessato, saranno debitamente trattati e custoditi per mezzo di misure tecniche e di sicurezza adeguate alla gravità e rilevanza degli stessi.

 

I dati conferiti verranno trattati per le finalità sopra esposte per tutto il periodo inerente erogazione della nostra consulenza per mezzo di nostri incaricati. I dati conferiti verranno conservati, se non richiesti in restituzione, per un periodo non inferiore alla annualità in corso e per un periodo successivo non superiore a 10 anni.

 

Estremi identificativi del titolare e del responsabile

 

Il titolare del trattamento è QUIMARI srl, con sede in Cura Carpignano, Via degli Artigiani 3/A.

 

Il Rappresentante Legale e Responsabile del Trattamento è il signor Leonardo Quimari e domiciliato per la carica presso la

QUIMARI srl, con sede in Cura Carpignano, Via degli Artigiani 3/A.

 

Diritti dell’interessato

Art. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679

 

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali (facendone apposita richiesta scritta mediante raccomandata a/r o pec, da evadersi entro 30 gg dal ricevimento) e alle seguenti informazioni:

  1. le finalità del trattamento;

 

  1. le categorie di dati personali in questione;

 

  1. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;

 

  1. il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

 

  1. l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;

  1. il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;

 

  1. l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato

 

  1. se utilizzati per finalità diverse da quelle della presente informativa, esserne informato prima di ogni utilizzo. Art. 17 del Reg. UE 2016/679 - diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)

 

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (facendone apposita richiesta scritta mediante raccomandata a/r) senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

 

  1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

 

  1. l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

 

  1. l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;

  1. i dati personali sono stati trattati illecitamente;

 

  1. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

 

  1. i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679.

Art. 18 Diritto di limitazione di trattamento

 

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento (facendone apposita richiesta scritta mediante raccomandata a/r o pec) quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

 

  1. l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;

 

  1. il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;

 

  1. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

 

  1. l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

 

Art.20 Diritto alla portabilità dei dati

 

L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento (facendone apposita richiesta scritta mediante raccomandata a/r o pec).

 

Revoca del consenso al trattamento

 

Le è riconosciuta la facoltà di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R, al seguente indirizzo: è QUIMARI srl, con sede in Cura Carpignano, Via degli Artigiani 3/A., corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: <<revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali>>. Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.

 

Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui ai precedenti punti, può inviare una raccomandata A/R  è QUIMARI srl, con sede in Cura Carpignano, Via degli Artigiani 3/A. Prima di poterle fornire, o modificare qualsiasi informazione, potrebbe essere necessario verificare la Sua identità e rispondere ad alcune domande. Una risposta sarà fornita al più presto.

 

​

INFORMATION FOR THE PROCESSING OF PERSONAL DATA

 

Quimari srl (later, “Owner”), as data controller, informs you according to the art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (later, “Privacy Code”) and art. 13 EU regulation n. 2016/679 (later, “GDPR”) that your data will be processed in the manner and for the following purposes:

​

1. Object of the Treatment

The Data Controller processes personal data, such as name, surname, company name, address, telephone number, e-mail address, bank and payment details) - afterwards, “Personal data” or even “data”) communicated by you when contracts have been concluded for the services of the Data Controller.

​

2. Purpose of the treatment

Your personal data are processed: A) without your express consentart. 24 lett. a), b), c) Privacy Code and art. 6 lett. b), e) of GDPR for the following Service Purposes: - conclude the contracts for the services of the Owner; - fulfill the pre-contractual, contractual and tax obligations deriving from relations with you in existence; - fulfill the obligations established by law, by a regulation, by community legislation or by an order of the Authority (such as for anti-money laundering); - exercise the rights of the owner, for example the right to defense in court; B) Only subject to your specific and distinct consent (art. 23 e 130 Privacy Code and art. 7 GDPR), for the following Marketing Purposes: - send via e-mail, mail and / or sms and / or telephone contacts, newsletters, commercial communications and / or advertising material on products or services offered by the Owner and detection of the degree of satisfaction on the quality of services; - send via e-mail, mail and / or sms and / or telephone contacts commercial and / or promotional communications of third parties (for example, business partners, insurance companies, other companies). Please note that if you are already a customer, we may send you commercial communications relating to services and products of the Owner similar to those you have already used, subject to your disagreement (Article 130 paragraph 4 of the Privacy Code).

​

3. Method of treatment

The processing of your personal data is carried out by means of the operations indicated in art. 4 of the Privacy Code and art. 4 n. 2) GDPR and more precisely: collection, registration, organization, storage, consultation, processing, modification, selection, extraction, comparison, use, interconnection, blocking, communication, cancellation and destruction of data. Your personal data are subjected to both paper and electronic and / or automated processing. Your data will be stored in electronic digital format to perform the possible accounting / tax audits and legal obligations in the tourism sector. The Data Controller will process personal data for the time necessary to fulfill the aforementioned purposes and in any case for no longer from the termination of the relationship for the purposes of service and no later than from the collection of data for the purposes of marketing.

​

4. Access to data Your data may be made accessible for the purposes referred to in art. 2.A) and 2.B): - to employees and collaborators of the owner or of the company QUIMARI srl, based in Cura Carpignano, Via degli Artigiani 3/A, cap 27010 Pavia(ITALY), as Data Processor in the capacity of agents and / or internal managers of the processing and / or management system administrators; - to third party companies or other subjects (as an indication, credit institutions, professional firms, consultants, insurance companies for the provision of insurance services, etc.) who carry out activities on behalf of the Owner, in their capacity as external managers of the treatment.

​

5. Data communication

Without the need for express consent (ex Article 24 letter a), b), d) Privacy Code and art. 6 lett. b) and c) GDPR), the Data Controller may communicate your data for the purposes referred to in art. 2.A) to Supervisory Bodies, Judicial Authorities, to insurance companies for the provision of insurance services, as well as to those subjects to whom the communication is mandatory by law for the accomplishment of said purposes. These subjects will process the data in their capacity as independent data controllers. Only through explicit authorization will personal data be transferred to third parties for marketing purposes. Your data will not be disseminated.

​

6. Data transfer

Personal data is stored on servers located in ARUBA cloud service. In any case it is understood that the Data Controller, if necessary, will have the right to move the servers to the EU as well. In this case, the Data Controller hereby ensures that the transfer of EU data will take place in accordance with the applicable legal provisions, subject to the stipulation of the standard contractual clauses provided by the European Commission.

​

7. Nature of providing data and consequences of refusing to answer

The provision of data for the purposes referred to in art. 2.A) is mandatory. In their absence, we can not guarantee the services of the art. 2.A). The provision of data for the purposes referred to in art. 2.B) is optional. You can therefore decide not to give any data or to subsequently deny the possibility of processing data already provided: in this case, you will not be able to receive newsletters, commercial communications and advertising material concerning the Services offered by the Data Controller. However, you will continue to be entitled to the Services referred to in art. 2.A).

​

8. Rights of the interested party

In your capacity as an interested party, you have the rights set forth in art. 7 of the Privacy Code and art. 15 GDPR and precisely the rights of: 1- obtain confirmation of the existence or not of personal data concerning you, even if not yet registered, and their communication in an intelligible form; 2- obtain the indication: a) of the origin of personal data; b) of the purposes and methods of the processing; c) of the logic applied in case of treatment carried out with the aid of electronic instruments; d) of the identification details of the owner, the managers and the designated representative pursuant to art. 5, paragraph 2 of the Privacy Code and art. 3, paragraph 1, GDPR; e) of the subjects or categories of subjects to whom the personal data may be communicated or who can learn about them as appointed representative in the territory of the State, managers or agents; 3- obtain: a) updating, rectification or, when interested, integration of data; b) the cancellation, transformation into anonymous form or blocking of data processed unlawfully, including data whose retention is unnecessary for the purposes for which the data were collected or subsequently processed; c) the attestation that the operations referred to in letters a) and b) have been brought to the attention, also with regard to their content, of those to whom the data have been communicated or disseminated, except in the case in which this fulfillment proves impossible o involves a use of means manifestly disproportionate to the protected right; 4- to object, in whole or in part: a) for legitimate reasons, to the processing of personal data concerning you, even if pertinent to the purpose of the collection; b) to the processing of personal data concerning you for the purpose of sending advertising or direct sales material or for carrying out market research or commercial communication, through the use of automated call systems without the intervention of an operator by e-mail and / or through traditional marketing methods by telephone and / or paper mail. It should be noted that the right of opposition of the interested party, set out in point b) above, for direct marketing purposes through automated methods extends to traditional ones and that in any case the possibility remains for the data subject to exercise the right to object even only partially. Therefore, the interested party can decide to receive only communications using traditional methods or only automated communications or none of the two types of communication. Where applicable, it also has the rights referred to in Articles 16-21 GDPR (Right of rectification, right to be forgotten, right of limitation of treatment, right to data portability, right of opposition), as well as the right of complaint to the Guarantor Authority.

​

9. How to exercise rights

You can exercise your rights at any time by sending: - a registered letter a.r. to QUIMARI srl, based in Cura Carpignano (Pavia), Via degli Artigiani 3/A; or an e-mail to the address quimari@pec.it.

 

10. Owner, manager and agents

The data controller is QUIMARI srl. The updated list of data processors and data processors is kept at the registered office of the Data Controller.

​

​

Cura Carpignano (Pavia), 14 novembre 2018


​

bottom of page